Nella saggezza popolare, il giorno di Santa Lucia iniziano a manifestarsi i rigori dell’inverno ed è il giorno più corto dell’anno.
Invero non è proprio corretto, perché il solstizio di inverno cade un po’ dopo, il 21 dicembre, tuttavia, all’immaginario collettivo, piace mantenere questa credenza testimoniata anche dal detto: Santa Lucia, De piö cört che ghe séa, (Il giorno più corto che ci sia).
E Santa Lucia è proprio la Santa della luce, destinata a (ra)assicurare che le tenebre non prevarranno definitivamente sulla luce e, presto, il dì ritornerà, pian piano, ad allungarsi.
Santa Lucia è anche Continua a leggere