Una scintilla di felicità e la rivoluzione della gentilezza sul web

Nella nera tempesta della crisi, mentre tutti parlano di una società senza ideali e valori, una rivoluzione silenziosa ma sostanziosa, muove in direzione diametralmente opposta: verso il Wellthiness.

Una rivoluzione che sta diffondendo speranza, ottimismo, benessere pscologico, spirituale, sociale, ispirazione, amore felicità nel Web.

I membri del movimento non usano fiocchi colorati o canzoni a tema per promuovere la loro causa. Ma incoraggiano ad utilizzare le proprie parole personali, foto e creazioni artistiche per compiere gesti sparsi di gentilezza, per riconoscere ciò che c’è di buono negli altri, per apprezzare di più la vita di tutti i giorni.

A chi sta passando una giornata “nera”  offrono una piccola luce dandogli la possibilità di mettere tra parentesi i siti web di gossip ed i blog farciti di angustie per leggere qualcosa di gentile.

Le origini di Hoperevo.com datano il 18 febbraio 2008. Da allora migliaia di persone si sono unite alla rivoluzione della speranza scrivendo post, bigliettini, cartoline incoraggianti con messaggi del tipo: “Andrà bene”, “Pensa positivo”, “Mantieni viva la speranza”, “Goditi la giornata”, “Credi nella tua felicità”, “Puoi essere sorpreso da qualcosa di meraviglioso”, “Tu conti”, “Puoi fare una differenza”…

Lasciano i loro messaggi sul sito ma anche in giro per le città: portano con sè sempre i post-it ed una penna e, quando vengono ispirati, scrivono qualcosa ed appiccicano il post-it sulle arance dal fruttivendolo, sul sedile della metropolitana, sul palo del semaforo, sul vetro del taxi, sugli alberi con la speranza che qualcuno possa trarre un giovamento leggendoli.

Il concetto base del gruppo che sta dietro al movimento  è: “Tu sei Bello usa il medium della pubblicità e della commercializzazione per diffondere un messaggio positivo. Progetti come questo fanno una differenza nel mondo catturandoci nel mezzo della vita quotidiana e creando momenti di autorealizzazione positiva”.

Da allora il contagio positivo si è esteso a diversi siti, iniziative  nel mondo. Analizzando il fenomeno sotto il punto di vista sociale e comunicativo, non si tratta di un revival dei movimenti Power & Flower c’è qualcosa di nuovo, un desiderio di riconoscere l’Individuo, l’In-divisus, di valorizzarlo, di confortarlo, di insegnargli, indirettamente, ad usare il pensiero laterale, per mostrargli la strada per imparare a guardare il mondo con gli occhi diversi, da una prospettiva inedita così da riuscire a coglierne, ancora, le bellezze, le positività.

I trend socioculturali intercettati è proprio il complesso di tendenze che ruotano attorno ed affluiscono nel Wellthiness: la femminilizzazione, lo shift alla parte destra del cervello, il polisensualismo, la rivalutazione del corpo, delle emozioni, della creatività, il pensiero laterale, la comunicazione (an-)a-logica… 

Lascia un commento